Milena Vegnaduzzo, linguista e imprenditrice

Milena Vegnaduzzo spazza via ogni luogo comune sugli studiosi di lettere classiche chiusi nella penombra di una biblioteca: la sua passione l’ha portata prima a girare il mondo, rincorrendo i segreti delle lingue, e poi a diventare un’imprenditrice di successo, pronta ad affrontare la gestione pratica di un’agenzia di servizi linguistici e a collaborare con … More Milena Vegnaduzzo, linguista e imprenditrice

Federico Favot: la creatività è un muscolo che va allenato

Quanto sono importanti le storie nel nostro quotidiano? Federico Favot, sceneggiatore e scrittore a dir poco eclettico, non ha dubbi: tutti noi abbiamo un bisogno sconfinato di leggerle, vederle, ascoltarle e sentirci coinvolti, ad ogni età e in ogni ambito della nostra vita. Per questo oggi è sempre più cruciale imparare a raccontarle, in particolar … More Federico Favot: la creatività è un muscolo che va allenato

Leonardo G. Luccone: tutti viviamo tra le parole

Leonardo G. Luccone è la perfetta incarnazione della versatilità del traduttore: oltre a regalarci la voce di grandi autori, da John Cheever a F. Scott Fitzgerald, è anche imprenditore (è titolare dello studio editoriale e agenzia letteraria Oblique), scrittore, insegnante e molto altro. La sua è una vera e propria vita tra le parole… un … More Leonardo G. Luccone: tutti viviamo tra le parole

Sandra Bertolini: il traduttore è un biologo delle parole

Interprete e traduttrice, ma soprattutto professionista curiosa: Sandra Bertolini è tutto questo e molto di più (in barba ai pronostici della sua insegnante di francese!). Specializzata nel settore tecnico-scientifico, ai suoi occhi il traduttore è una sorta di “biologo delle parole”, incaricato di tenere vivi e proteggere anche gli habitat più apparentemente aridi, ma così … More Sandra Bertolini: il traduttore è un biologo delle parole

Sara Grizzo: la tecnologia non è nemica dei traduttori

Sara Grizzo è una traduttrice giramondo: nata a Pordenone, laureata a Trieste, ha fatto gavetta in Inghilterra e oggi vive a Monaco, dove lavora da freelance nel mondo traduzione tecnica e di tutti gli aspetti tecnologici che ne conseguono. Esperta di post-editing e formazione, a TradPro2019 ci porterà il suo punto di vista sul complesso … More Sara Grizzo: la tecnologia non è nemica dei traduttori

TradPro2019 – Una giornata di formazione e networking per i professionisti delle lingue

Lo scorso aprile, al termine del primo TradPro, ho elencato 7 buoni motivi per cui ci sarebbe stato un TradPro2019… e dopo mesi di lavoro eccoci arrivati al grande giorno: oggi si aprono ufficialmente le iscrizioni alla giornata di formazione e networking per professionisti delle lingue che si terrà a Pordenone il prossimo 6 aprile! … More TradPro2019 – Una giornata di formazione e networking per i professionisti delle lingue

Chiara Zanardelli: traduzione è specializzazione

Se molti amanti delle lingue si avvicinano al mondo della traduzione attratti dall’idea di immergersi in romanzi e poesie, Chiara Zanardelli non ha avuto dubbi e ha scelto fin da subito “l’altra faccia della traduzione”: il settore tecnico. Partita da una tesi sulla localizzazione di siti Web, quando ancora questo mondo era pressoché sconosciuto in … More Chiara Zanardelli: traduzione è specializzazione

Martina Lunardelli, interprete e imprenditrice

Definire vulcanica Martina Lunardelli è dir poco: interprete, traduttrice, docente universitaria, imprenditrice, giramondo e surfista sono solo alcune delle parole che la rappresentano. A TradPro 2018 – Una giornata di formazione e networking per traduttori e professionisti delle lingue terrà un incontro dal titolo molto promettente, Sentirsi imprenditori e agire come tali. Uso dell’immagine professionale … More Martina Lunardelli, interprete e imprenditrice

TradPro 2018, una giornata di formazione e networking per traduttori e professionisti delle lingue

In genere a inizio anno si fanno buoni propositi, o ancor meglio buoni progetti, ma nel caso di Linguaenauti la risoluzione più importante del 2018 non è nata a mezzanotte tra un panettone e uno spumante, bensì molti, molti mesi prima, e sempre in questi mesi ha preso a poco a poco forma, e nei … More TradPro 2018, una giornata di formazione e networking per traduttori e professionisti delle lingue