Rimedi naturali per freelance indolenziti

Ora che il freddo morde e il maltempo imperversa, per noi freelance comincia la lunghissima stagione di cervicali, tunnel carpali e indolenzimenti vari. Se nel nostro post Ginnastica per traduttori arrugginiti abbiamo dato qualche buon consiglio per sciogliere muscoli e articolazioni in vista dell’estate, ora che la voglia di muoversi della maggior parte di noi scende praticamente a zero, complicando ulteriormente la situazione, non ci resta che trovare qualche rimedio ugualmente efficace ma a cui possiamo ricorrere anche dal nostro habitat naturale: ovvero seduti alla scrivania con gli occhi puntati al computer.

14322193_1840670056152775_816864717042367052_n

Per fortuna è venuta in nostro soccorso Francesca, un’ex posto fisso che un bel giorno ha deciso di mollare tutto per diventare “contadina freelance”. Se il suo vecchio lavoro a molti di noi sembra decisamente invidiabile (organizzava eventi culturali per una banca del Nordest!), lei non si pente affatto di aver lasciato il suo ufficio in centro per una postazione ben diversa: un terreno di montagna a quota 1191 metri, affacciato sulla pianura friulana e da cui lo sguardo spazia fino alla laguna di Venezia. Sui monti, insieme a suo marito, suo fratello e svariati contadini 2.0 coltiva l’arnica montana 100% bio: un fiore dalle mille proprietà che costituisce il pilastro della sua azienda, ARMO1191, e che torna parecchio utile anche a noi freelance perennemente indolenziti. Ecco cosa ci scrive:

12814195_1751728461713602_5326299437433533911_n

Cari freelance,

vorremmo tanto dirvi che se berrete un po’ d’olio di arnica montana super concentrato farete i migliori progetti al mondo nel minor tempo possibile… ma purtroppo l’arnica è tossica e non va ingerita, se non in omeopatia con le dosi specifiche! Però può senz’altro aiutarvi a lenire tutti i dolori, indolenzimenti, contratture, formicolii et similia a schiena, collo, spalle, braccia, mani… che voi conoscete senz’altro molto bene, dovendo passare lunghe ore della vostra giornata (e magari anche della vostra nottata!) al lavoro davanti al PC o a device di vario genere.

MANI E BRACCIA. Una crema a base di arnica montana ultraconcentrata, magari con un tocco di olio essenziale di menta piperita, è senza dubbio il rimedio naturale che fa per voi: la potrete tenere sempre a portata di mano (o di mouse) ogni qualvolta sentiate fastidiosi dolori o formicolii al polso e alle dita, messi a dura prova dal protratto utilizzo del mouse nonché dall’incessante lavoro sulla tastiera. A volte l’errata postura, o il mantenimento della stessa troppo a lungo senza interruzioni, provoca degli indolenzimenti dall’avambraccio fino al gomito: anch’essi necessiteranno di un massaggio localizzato per riattivare la circolazione ed eliminare il fastidioso irrigidimento delle articolazioni coinvolte.

raccoltaCOLLO E SPALLE. Per lo stesso motivo l’arnica montana è molto indicata per le inevitabili infiammazioni alle cervicali nonché per le tensioni muscolari di tutto il blocco spalle-scapole-clavicole: basterà fare qualche movimento di scioglimento e applicare un po’ di crema all’arnica per un rapido sollievo senza utilizzo di medicinali o dispositivi sintetici. La crema ideale è di facile e veloce assorbimento per non produrre untuosità sul computer o sui materiali di lavoro, con un gradevole profumo naturale immediatamente rinfrescante, arricchita con vitamina E (antiossidante naturale) e con una formula idratante che vi consenta di mantenere mani e polsi belli e lisci… lavoro, sollievo ed estetica in un colpo solo!

CIRCOLAZIONE. Se la forzata vita sedentaria e la vostra postazione di lavoro non sono proprio in linea con le raccomandazioni dei migliori posturologi e se avete qualche volenteroso a disposizione, vi consigliamo di approfittarne per sottoporvi a un bel massaggio con un olio ultraconcentrato all’estratto di fiori di arnica montana e olio di mandorle dolci: il profumo della natura che si sprigionerà vi porterà immediatamente sui prati alpestri! L’olio da massaggio è consigliato anche per riattivare la circolazione negli arti inferiori, gambe e piedi gonfi e stanchi (coadiuvante anche nei massaggi anti-cellulite… chi ha orecchie per intendere intenda!).

armoteamOCCHI E PELLE. L’esposizione prolungata alle radiazioni dello schermo provoca arrossamenti, secchezza cutanea, screpolature, dermatiti? L’inverno rincara la dose con temperature rigide e giornate uggiose? Per rimediare procuratevi una crema con tre fiori solari dalle molteplici proprietà lenitive e curative: arnica montana, calendula e camomilla. Perfetta per viso, mani e corpo anche per i bambini in caso di piccoli ematomi (se avete bimbi perennemente all’attacco della vostra scrivania sapete di cosa parliamo) e in tutti i casi di irritazione e arrossamenti delle pelli sensibili.

SPORT. Se poi non ne potete più di stare seduti a lavorare e decidete di lanciarvi negli sport più dinamici o in camminate e corse in montagna, non potrete non avere con voi l’arnica montana ultraconcentrata (ideale anche contro le punture di insetti) e l’olio da massaggio all’arnica per un post-doccia defatigante. Spalmare per credere!

14938153_1864477220438725_8609329127033183979_nSe volete conoscere i prodotti di Francesca, come ARMOultra (arnica montana ultraconcentrata al 20% e olio essenziale di menta piperita), ARMOoil (olio ultraconcentrato al 30% di estratto di fiori di arnica montana e olio di mandorle dolci) e ARMObaby (arnica, calendula e camomilla arricchite da pantenolo e vitamina E), fate un salto sul suo sito o visitate la sua pagina Facebook , dove troverete anche una meravigliosa gallery con le fotografie delle coltivazioni e i paesaggi mozzafiato del nostro Friûl.

Segui Linguaenauti su Facebook e Twitter @LinguaenautiBL

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.