Sandra Bertolini: il traduttore è un biologo delle parole

Interprete e traduttrice, ma soprattutto professionista curiosa: Sandra Bertolini è tutto questo e molto di più (in barba ai pronostici della sua insegnante di francese!). Specializzata nel settore tecnico-scientifico, ai suoi occhi il traduttore è una sorta di “biologo delle parole”, incaricato di tenere vivi e proteggere anche gli habitat più apparentemente aridi, ma così … More Sandra Bertolini: il traduttore è un biologo delle parole

Sara Grizzo: la tecnologia non è nemica dei traduttori

Sara Grizzo è una traduttrice giramondo: nata a Pordenone, laureata a Trieste, ha fatto gavetta in Inghilterra e oggi vive a Monaco, dove lavora da freelance nel mondo traduzione tecnica e di tutti gli aspetti tecnologici che ne conseguono. Esperta di post-editing e formazione, a TradPro2019 ci porterà il suo punto di vista sul complesso … More Sara Grizzo: la tecnologia non è nemica dei traduttori

TradPro2019 – Una giornata di formazione e networking per i professionisti delle lingue

Lo scorso aprile, al termine del primo TradPro, ho elencato 7 buoni motivi per cui ci sarebbe stato un TradPro2019… e dopo mesi di lavoro eccoci arrivati al grande giorno: oggi si aprono ufficialmente le iscrizioni alla giornata di formazione e networking per professionisti delle lingue che si terrà a Pordenone il prossimo 6 aprile! … More TradPro2019 – Una giornata di formazione e networking per i professionisti delle lingue

TradPro2018: i 7 motivi per cui ci sarà un TradPro2019

Il convegno TradPro2018 – Una giornata di formazione e networking per traduttori e professionisti delle lingue si è concluso da una settimana, i feedback dei partecipanti sono arrivati, l’adrenalina è calata ed è tempo di fare il primo bilancio vero e proprio di questa esperienza. E non parlo solo del 7 aprile, ma dei 7 … More TradPro2018: i 7 motivi per cui ci sarà un TradPro2019

TradPro 2018, una giornata di formazione e networking per traduttori e professionisti delle lingue

In genere a inizio anno si fanno buoni propositi, o ancor meglio buoni progetti, ma nel caso di Linguaenauti la risoluzione più importante del 2018 non è nata a mezzanotte tra un panettone e uno spumante, bensì molti, molti mesi prima, e sempre in questi mesi ha preso a poco a poco forma, e nei … More TradPro 2018, una giornata di formazione e networking per traduttori e professionisti delle lingue