Ecco dove sono finiti i traduttori

L’ultimo grande successo di Netflix, la serie TV coreana Squid Game, ha suscitato un’ondata di reazioni senza precedenti, e questa volta non solo tra gli appassionati di serie, ma anche nella comunità dei traduttori di tutto il mondo. Dopo aver seguito queste appassionanti discussioni per alcune settimane, ho pensato di riassumerle qui per sommi capi… e … More Ecco dove sono finiti i traduttori

Samanta Boni: i freelance non sono lavoratori di serie B

Traduttrice e membro del gruppo comunicazione di ACTA, l’associazione dei freelance, Samanta Boni è una di quelle persone a cui noi autonomi dobbiamo molto, perché si batte in prima persona per i nostri diritti (sebbene noi per primi, spesso, li ignoriamo). In questa intervista ci racconta perché ha deciso di dedicare tempo ed energie all’associazione … More Samanta Boni: i freelance non sono lavoratori di serie B

Mamme con la partita IVA: intervista a Valentina Simeoni

L’universo del lavoro freelance è sempre più di attualità tra Millennials e non: se ieri il lavoro autonomo era marginale e poco considerato, oggi… continua a essere poco considerato, ma in compenso i numeri parlano da soli: l’Italia detiene il record dei lavoratori freelance su scala globale (siamo ben 3,6 milioni! Per maggiori dati leggi qui). … More Mamme con la partita IVA: intervista a Valentina Simeoni

Partita IVA: guida per freelance

Si dice spesso che un freelance, oltre a essere un bravo professionista nel lavoro che ha scelto, dev’essere molte altre cose: imprenditore, PR, grafico, social media manager, avvocato e persino commercialista. Parlando con i colleghi più giovani, dal vivo o virtualmente in rete, è evidente che i dubbi più atroci riguardano la famigerata Partita IVA, … More Partita IVA: guida per freelance

I paletti dei freelance

L’argomento “paletti” è certamente tra i più dibattuti tra i freelance, teoricamente liberi di gestire i propri spazi vita-lavoro ma nella sostanza continuamente dibattuti tra la necessità pratica di accontentare i committenti e quella psicofisica di staccare la spina. Ma forse perché sotto sotto tutti noi freelance abbiamo una tendenza innata al workaholism, o forse perché … More I paletti dei freelance