TradPro2018: i 7 motivi per cui ci sarà un TradPro2019

Il convegno TradPro2018 – Una giornata di formazione e networking per traduttori e professionisti delle lingue si è concluso da una settimana, i feedback dei partecipanti sono arrivati, l’adrenalina è calata ed è tempo di fare il primo bilancio vero e proprio di questa esperienza. E non parlo solo del 7 aprile, ma dei 7 … More TradPro2018: i 7 motivi per cui ci sarà un TradPro2019

Digitata manent: quanto conta l’italiano nella nostra “onlife”, secondo Vera Gheno

Non si può certo dire che Vera Gheno manchi di versatilità: sociolinguista, docente, traduttrice, membro della redazione di consulenza linguistica dell’Accademia della Crusca, della quale gestisce anche il profilo Twitter, partecipa instancabile a numerosissimi eventi in tutta Italia per approfondire i temi legati alla lingua mediata dal computer e all’influenza dei social sulla nostra vita. … More Digitata manent: quanto conta l’italiano nella nostra “onlife”, secondo Vera Gheno

Chiara Zanardelli: traduzione è specializzazione

Se molti amanti delle lingue si avvicinano al mondo della traduzione attratti dall’idea di immergersi in romanzi e poesie, Chiara Zanardelli non ha avuto dubbi e ha scelto fin da subito “l’altra faccia della traduzione”: il settore tecnico. Partita da una tesi sulla localizzazione di siti Web, quando ancora questo mondo era pressoché sconosciuto in … More Chiara Zanardelli: traduzione è specializzazione

Martina Lunardelli, interprete e imprenditrice

Definire vulcanica Martina Lunardelli è dir poco: interprete, traduttrice, docente universitaria, imprenditrice, giramondo e surfista sono solo alcune delle parole che la rappresentano. A TradPro 2018 – Una giornata di formazione e networking per traduttori e professionisti delle lingue terrà un incontro dal titolo molto promettente, Sentirsi imprenditori e agire come tali. Uso dell’immagine professionale … More Martina Lunardelli, interprete e imprenditrice