Sei freelance e non conosci Zandegù? Eh sì, è grave, ma non preoccuparti perché si può rimediare! Se invece, com’è più probabile, segui da tempo le sue attività, saprai che non è solo una casa editrice di ebook, ma anche uno spazio virtuale e reale che dà risposte alla tua voglia di formazione e informazione e offre tanti strumenti per far fiorire la tua creatività. Linguaenauti ha intervistato la sua fondatrice, Marianna Martino, in occasione della partnership tra Zandegù e TradPro2019 e ha scoperto che la curiosità a volte uccide il gatto, sì, ma molto più spesso ci porta dritti verso il traguardo.

Zandegù è molto più di una casa editrice: organizza corsi di scrittura, disegno e comunicazione ed è specializzata in ebook professionali, di reportage e molto altro. Com’è nata e cresciuta l’idea di creare una piattaforma eclettica, pensata apposta per “tirare fuori i sogni dal cassetto”?
La partenza di Zandegù nel 2012 è stata fatta con una buona dose di esperienza e incoscienza ben mescolate. Dopo 2 anni di attività però abbiamo capito che dovevamo diventare molto più strategici nel lavoro e, dopo una consulenza che ci ha scavato dentro come manco il migliore degli psicologi, abbiamo riflettuto sul nostro pubblico. Persone curiose e appassionate con tanti progetti in testa.Ecco, Zandegù è qui per dar strumenti, spunti e idee per coltivare i progetti lavorativi e non di chi si sente creativo. Con gli anni siamo cresciuti: offriamo corsi in aula e online, ebook, eventi. E siamo molto attivi online con un blog, un canale YouTube e tante dirette.
Tu e Marco sostanzialmente vi siete inventati un lavoro, uscendo dagli schemi e creando qualcosa che prima non c’era. Quali difficoltà avete trovato all’inizio e quando invece avete capito che la vostra idea poteva fiorire davvero?
Vuoi la verità? Le difficoltà per noi sono arrivate dopo qualche anno. Quando devi sempre rinnovarti, seguire i movimenti del mercato, il cambiamento dei gusti del tuo pubblico, quando non puoi mai mollare il colpo e ti senti un po’ stanco.
Siamo partiti pianissimo, senza mai fare il passo più lungo della gamba. Quando abbiamo visto i nostri corsi pieni e gli ebook diventare un’entrata stabile, abbiamo capito che le cose stavano girando per il verso giusto e abbiamo deciso di prendere una sede qui a Torino con il nostro ufficio e le aule.
Sul vostro sito avete pubblicato un manifesto (con un bellissimo video) che vi descrive. Puoi spiegarci quali sono i vostri principi guida e perché per voi funzionano così bene nella vita e nel lavoro?
Se dovessi fare un bignami del nostro manifesto, ti direi che la curiosità, il durissimo lavoro e il cercare di riderci su quando le cose non vanno come previsto sono le caratteristiche che ci accomunano e che ci aiutano tutti i giorni nel lavoro di Zandegù.
Zandegù è anche un osservatorio privilegiato da cui sbirciare nei sogni altrui, incontrare persone piene di idee (e qualche paura), pronte a mettersi in gioco. Chi sono, come si vedono e cosa desiderano le persone che incontri?
Sono persone gentili, colte, amichevoli, simpatiche, ironiche, timide, piene di sogni. Cercano stimoli, ma anche un ambiente rilassato in cui imparare senza sentirsi sotto pressione. Sono persone che cercano loro simili, con cui fare amicizia, condividere interessi e progetti.
Oggi molti giovani si trovano a dover diventare imprenditori di se stessi per trovare il proprio spazio nel mondo del lavoro. Che consigli puoi dare a chi vorrebbe lanciarsi in una propria attività ma ancora non ne ha trovato il coraggio?
Che domanda difficilissima! Io dico: pensaci bene, studia (ma non studiare in eterno, ché poi diventa una scusa per non partire mai), chiedi in giro e cerca ogni giorno di lavorare al meglio, di essere orgoglioso di quello che proponi sul mercato. Ognuno di noi può davvero fare la differenza, anche se in piccolo.

Marianna Martino, classe 1983, miope, battutara, curiosa come una scimmia, amante del pane, degli spritz, dei viaggi e della musica a tutto volume. È la fondatrice di Zandegù, scuola di Torino che fa corsi in aula e online di comunicazione, grafica, disegno e scrittura e che pubblica manuali in ebook per freelance.