L’amica geniale: perché dobbiamo amare il dialetto

… e i sottotitoli, mi verrebbe da aggiungere. Ma partiamo dalla serie, o meglio, dai libri. L’amica geniale è una quadrilogia della misteriosa scrittrice nota come Elena Ferrante, già balzata in qualche modo agli onori delle cronache traduttive perché ha reso celebri i traduttori di tutto il mondo, e in particolare quella americana, Ann Goldstein, che … More L’amica geniale: perché dobbiamo amare il dialetto

Tradurre Outlander

Dopo Penny Dreadful e Il segreto, non potevo non raccontare l’esperienza di traduzione di un’altra di quelle serie con ambientazioni d’epoca e un certo gusto letterario che mi fanno sedere al computer con le dita frementi e un sorrisetto sulle labbra. (Anche se qui dovrei aprire una parentesi, perché noi traduttori audiovisivi siamo strane creature … More Tradurre Outlander

Canzoni e serie TV: Luciano Sacchetti si racconta

Linguaenauti intervista Luciano Sacchetti, musicista, autore e adattatore di canzoni per importanti serie TV, che ci svelerà i suoi segreti per restituire al pubblico la magia delle musiche originali. Luciano Sacchetti, conosciuto come Elle, nasce artisticamente nel 1997 come autore per BMG. Nel 1999 pubblica il suo primo album con EMI Music Italy e ottiene grandi riconoscimenti, tra cui il premio … More Canzoni e serie TV: Luciano Sacchetti si racconta