Chiocciol@, anfor@ o cipoll@?

Il 5 marzo scorso il web ha pianto Raymond Tomlinson, l’ingegnere informatico che nel lontano 1971 intuì le potenzialità dei messaggi a distanza inventando la posta elettronica. Nel suo blog Tomlinson ha rievocato quel momento destinato a rivoluzionare drasticamente la comunicazione planetaria con queste parole: «La prima e-mail è stata inviata tra due macchine che … More Chiocciol@, anfor@ o cipoll@?

Chimica ed etimologia: a passeggio tra gli elementi

Quando pensiamo alla terminologia scientifica in genere la associamo al rigore descrittivo, all’oggettività e al tecnicismo. Eppure sono molti gli esempi che contraddicono questa convinzione, dal termine muscolo (topolino in latino) al recente Goldilocks (Riccioli d’oro), che indica i pianeti perfetti per ospitare la vita. Pochi giorni fa ricorreva l’anniversario della nascita di Mendeleev, il … More Chimica ed etimologia: a passeggio tra gli elementi

I magi erano maghi? Curiosità etimologiche

Secondo la tradizione cristiana sono arrivati tredici giorni dopo il Natale per portare i loro doni al bambinello, e questo lo sappiamo tutti. Ma alzi la mano chi sa davvero cosa significa “magi” (e anche mirra, ma questa è un’altra storia)! La sottoscritta linguaenauta se l’è chiesto e ha fatto una breve ricerca linguistica, che … More I magi erano maghi? Curiosità etimologiche